Menu

Newsletter

anno 18, numero 812 - 31 luglio 2025
         
 
Editoriale
     
 

Non spettatori, ma cittadini: il messaggio vivo di Cotturri

Attivismo Civico   Cittadinanza

Giuseppe Cotturri è stato una delle voci più autorevoli e profonde della cittadinanza attiva nel nostro Paese. Un uomo del sud, un intellettuale mai distaccato, uno studioso capace di entrare nel vivo dei bisogni reali delle persone. Il suo pensiero, la sua scrittura e il suo impegno sono stati un punto di riferimento prezioso per Cittadinanzattiva, che ha avuto l’onore di averlo come Presidente e, ancor più, come guida e compagno di strada. Leggi tutto …

 

 
Primo piano
     
 

Quando il mondo si sveglia: oltre 1600 persone per Francesca Albanese

Campania   Dal Territorio   Attivismo Civico

Una domenica da ricordare quella del 27 luglio ad Ariano Irpino, dove il Palazzetto dello Sport ha accolto quasi 1.700 persone per la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati e orgogliosamente originaria proprio di Ariano.  Leggi tutto …

 

 
 
 

Summer School SCUDI: il racconto dei partecipanti

Diritti umani   Primo Piano   Attivismo Civico   Giustizia

Si è conclusa il 20 luglio scorso la Summer School realizzata all’interno del progetto europeo SCUDI, promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con Cild: una settimana di formazione intensa, dialogo, scambio e condivisione che ha dato vita ad un nuovo network di giovani sentinelle attivist3 per i diritti umani delle persone migranti. Leggi tutto …

 

 
 
 

Rallenta, sei in vacanza! Al via la nuova edizione di "vacanze coi fiocchi"

Assicurazioni   Consumatori

La 26esima edizione della campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze unisce quest’anno il tema della velocità alla guida con la necessità di ridurre, almeno in vacanza, i nostri ritmi di vita. Leggi tutto …

 

 
 
 

La nostra audizione sul DDL consenso informato in ambito scolastico

Consenso informato   Scuola   Attivismo Civico

Lo scorso 23 luglio Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva, è intervenuta nel corso delle audizioni che si stanno svolgendo presso la Commissione cultura della Camera dei deputati, in merito al disegno di legge “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”. Il testo della riforma introduce disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico, con particolare riferimento alle attività di educazione alla sessualità e all'affettività. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Parrucche gratuite per pazienti oncologici: nuovo regolamento in Puglia

Salute   Oncologia

La Giunta Regionale ha approvato il nuovo Regolamento attuativo della Legge Regionale n. 8 del 2017, come modificata dalla L.R. 42/2024. Il regolamento definisce i criteri per l’erogazione di contributi fino a 300 euro destinati all’acquisto di parrucche per i pazienti pugliesi in trattamento o in fase di recidiva. Leggi tutto …

 

 
 
 

Approvate le linee guida e il codice di condotta per gli influencer

Consumatori

A seguito dell’istituzione di un Tavolo tecnico e della consultazione pubblica, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato in via definitiva le Linee guida e il Codice di Condotta per gli influencer. Le Linee guida mirano a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi che gli influencer sono chiamati a rispettare. Leggi tutto …

 

 
 
 

RC auto: le tariffe del primo trimestre dell’anno

Assicurazioni   Consumatori

Dai dati dell’analisi dell’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, sull’andamento delle tariffe rc auto nel primo trimestre dell’anno, emerge che il prezzo medio della garanzia r.c. auto è stato di 410 euro, in diminuzione rispetto a dicembre 2024 (419 euro) e stabile rispetto ai primi mesi del 2025 (408 euro a gennaio e 411 euro a febbraio). Leggi tutto …

 

 
 
 

Ventimiglia, via ai lavori per la messa in sicurezza della scuola di via Nervia

Sicurezza a scuola   Scuola

L’amministrazione comunale di Ventimiglia comunica che sono stati affidati i lavori per la messa in sicurezza e il rifacimento delle scale di emergenza esterne e della facciata del plesso scolastico di via Nervia. L’intervento, del valore complessivo di circa 70.000 euro, rientra nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria e adeguamento degli edifici scolastici promosse dall’amministrazione comunale per garantire ambienti sempre più sicuri e funzionali agli studenti, al personale scolastico e alle famiglie. Leggi tutto …

 

 
 
 

Formazione obbligatoria su salute e sicurezza nella primaria a Bolzano

Benessere   Sicurezza a scuola   Scuola

A Bolzano arriva la formazione obbligatoria su salute e sicurezza. Il 22 luglio la Giunta provinciale ha approvato una delibera che stabilisce obblighi di formazione in sicurezza sul lavoro per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La normativa riconosce che, quando utilizzano macchinari e attrezzature didattiche (computer, laptop, tablet), gli studenti sono equiparati ai lavoratori e vanno formati sui rischi specifici. Leggi tutto …

 

 
 
 

Approvata dal Senato la separazione delle carriere in magistratura

Attivismo Civico   Giustizia

Il Senato della Repubblica ha approvato lo scorso 22 luglio in prima deliberazione il Disegno di Legge n. 1353, concernente l'ordinamento giurisdizionale e l'istituzione della Corte disciplinare, meglio noto come il DDL sulla "separazione delle carriere" tra magistrati giudicanti e requirenti. Il testo è quindi tornato alla Camera per la seconda deliberazione, come previsto dall’art. 138 della Costituzione. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - cainforma@cittadinanzattiva.it

Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido