anno 18, numero 809 - 10 luglio 2025
|
|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||
Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 7 Malattie oculari: le maculopatie. Diritti, tutele e sfide.Malattie croniche e rare Salute Podcast In questa puntata ci occupiamo di salute degli occhi e, in particolare, di una patologia che si chiama “maculopatia” e che interessa oltre 5 milioni di persone solo in Italia. Ascolteremo la testimonianza di una cittadina Piemontese che ha dovuto affrontare, da caregiver, il percorso e gli ostacoli per i pazienti, e affronteremo l'attuale stato dell'assistenza, le difficoltà nell'accesso e le risposte fornite dalla azione civica del Comitato Macula, le buone pratiche in Liguria, come offrire tutela e le attuali "sfide" istituzionali. Leggi tutto …
|
||||
Allumiere, 14-20 luglio: la Summer School SCUDI per le "sentinelle dei diritti umani"Immigrazione Diritti umani Attivismo Civico Giustizia Si svolgerà dal 14 al 20 luglio, presso il Centro Residenziale Studi e Ricerche Università Roma Tre “La Faggeta” ad Allumiere (RM), la Summer School per giovani attivistƏ dei diritti umani organizzata all’interno del progetto SCUDI realizzato da Cittadinanzattiva e CILD e finanziato dalla Commissione Europea. Leggi tutto …
|
||||
Caro libri scolastici: incrementare i fondi per le famiglie e rivedere il sistema di erogazioneL’aumento del prezzo dei libri scolastici che, come evidenziato dall’AIE (Associazione Italiana Editori), nel 2025 sarà di circa l’1,7% per le scuole medie e dell’1,8% per le superiori, peserà su un numero crescente di famiglie che già da tempo si ritrovano a fare i conti con un costo della vita sempre meno sostenibile e le cui difficoltà rischiano di compromettere il futuro dei più giovani, colpiti in modo più diffuso dalla povertà educativa. Leggi tutto …
|
||||
![]() |
||||
Rapporto Agcom su alfabetizzazione mediatica e digitaleL’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato il Rapporto “I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale” che sintetizza i principali fabbisogni della popolazione italiana che si trova a interagire quotidianamente in un ambiente digitale sempre più complesso, sulla base dei risultati di un questionario somministrato a un campione di oltre 7000 individui, rappresentativo della popolazione italiana dai 6 anni in su. Leggi tutto …
|
||||
AGCM avvia un confronto con la Commissione europea sul caro voliA seguito dell’indagine conoscitiva avviata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato sugli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri per le rotte da e per Sicilia e Sardegna, è stato intrapreso un confronto con la Commissione Europea per agevolare la comparabilità delle tariffe aeree e migliorare il funzionamento concorrenziale dei mercati interessati. Leggi tutto …
|
||||
Agenzia delle Entrate: sabato 12 luglio assistenza straordinaria per Precompilata 2025A seguito dell’apertura straordinaria, oltre il normale orario, di 176 uffici dell’Agenzia delle Entrate avvenuta l’8 luglio, per sabato 12 è prevista un’assistenza rafforzata del call center per i cittadini che hanno bisogno di supporto per consultare, eventualmente integrare e inviare la propria dichiarazione precompilata. Leggi tutto …
|
||||
Per il 40% dei ragazzi la scuola non offre le stesse opportunità a tuttiLa scuola non offre le stesse opportunità a tutti, e gli esiti dipendano molto dalle condizioni sociali ed economiche di partenza. Questa è l'indicazione per il 40% degli intervistati e che emerge nel Rapporto Giovani, promosso dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il sostegno di Fondazione Cariplo. Leggi tutto …
|
||||
Depressione tra i giovani: la risposta in Giappone arriva dai banchi di scuolaSalute mentale Benessere Scuola In Giappone sul tema della depressione tra gli adolescenti si ragiona su come contrastarla tra i banchi di scuola. Si tratta di un approccio educativo e replicabile che propone un modello incentrato sull’intelligenza emotiva e le competenze relazionali. Il programma MIRaES (Mastery of Interpersonal Relationships and Emotional Skills), sviluppato dall’Università di Hiroshima, è stato sperimentato su 120 studenti delle scuole superiori e ha ottenuto risultati sorprendenti. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanzattiva aderisce a MINORE, Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il PatrimonioItalia Nostra lancia la prima edizione del Festival “MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio”, un appuntamento inedito e corale dedicato alla riscoperta e valorizzazione di quei Beni Culturali Minori che, sebbene spesso trascurati, sono fondamentali per la storia, l’identità e la coesione delle comunità locali. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 -
|