Assistenza domiciliare - RSA
09 Novembre 2020
PremessaCittadinanzattiva tramite le proprie reti del Tribunale per i Diritti Del Malato e del Coordinamento delle Associazioni dei Malati Cronici (CNAMC) da anni si occupa di pazienti fragili...
Isabella Mori
11 Ottobre 2012
Prosegue l’impegno di Cittadinanzattiva per migliorare e offrire un contributo civico all’implementazione nei territori regionali di un’assistenza domiciliare a misura di cittadino.In particolar...
Valentina Condò
02 Febbraio 2012
Perché una campagna di informazione e tutela sull'incontinenza?
Per promuovere una corretta informazione su questa patologia ed aumentare, nei cittadini e negli operatori sanitari, la consapevolez...
Valentina Condò
30 Giugno 2010
Cittadinanzattiva - attraverso il Tribunale per i diritti del malato - è da anni impegnata in tema di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI). In particolare, alla luce delle criticità rilevate ed em...
Sabrina Nardi
01 Maggio 2009
I edizione (2005/2006)
Che cosa stanno facendo le Aziende sanitarie italiane per soddisfare al meglio il bisogno di assistenza domiciliare dei cittadini? Per rispondere a questa domanda Cittadinanzat...
Sabrina Nardi
29 Luglio 2005
L'iniziativa ha permesso di realizzare una serie di ricognizioni sull'assistenza domiciliare in ambito oncologico in Italia, condotte da Cittadinanzattiva, attraverso il Tribunale per i diritti del ...
Sabrina Nardi
30 Giugno 2005
Il progetto "D & Q – Cultura dei Diritti per Strategie di Qualità Sociale" è nato con l'obiettivo generale di migliorare, nell'ambito della regione Campania e con particolare riferimento alle ...
Mariano Votta
30 Giugno 2004
Si tratta di un progetto realizzato nel 2004 da Cittadinanzattiva su invito dell'Amministrazione comunale e sul coinvolgimento di tre cooperative sociali (MARTA, F.A.I. PONTEVECCHIO e ALDIA), due dell...
Mariano Votta