Livelli essenziali di assistenza
14 Novembre 2024
Cittadinanzattiva lancia una survey dedicata ai cittadini. Condividi la tua esperienza con le farmacie di comunità e contribuisci a migliorare i servizi erogati
La raccolta dati per la VII edizione ...
Claudia Ciriello
14 Novembre 2024
Cittadinanzattiva, insieme ad altre 20 organizzazioni civiche e di pazienti - A.Fa.D.O.C. APS (Associazione Famiglie Deficit Ormone della Crescita e altre patologie rare), A.M.O.R ODV (Associazione Ma...
Claudia Ciriello
14 Novembre 2024
Mercoledì 6 novembre il Senato ha approvato in via definitiva e all’unanimità il Disegno di Legge che garantisce l’assistenza sanitaria a tutti i senza fissa dimora presenti sul territorio nazio...
Valentina Ceccarelli
31 Ottobre 2024
Si stima che di fibromialgia soffrano almeno due milioni di connazionali, soprattutto donne e anche in giovane età, ma potrebbero essere molti di più perché spesso la malattia è ancora difficile d...
Claudia Ciriello
28 Marzo 2024
Il decreto sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) è stato nuovamente rinviato, slittando al 1° gennaio 2025. La decisione è stata presa il 26 marzo su richiesta di alcune Regioni e con la...
Cristiano Tempesta
18 Gennaio 2024
Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, denuncia il rigetto di accesso civico, presentato dalla nostra organizzazione sui lavori del Comitato tecnico-scientifico (Clep) presiedu...
Cristiano Tempesta
11 Maggio 2023
Avevamo costruito insieme un sistema sanitario pubblico e universalistico fra i migliori del mondo ma ora milioni di cittadini stanno rinunciando alle cure perché molte po...
Ufficio Comunicazione
03 Marzo 2022
In occasione della Giornata delle Malattie Rare Cittadinanzattiva insieme a 133 Associazioni di malati cronici e rari aderenti al Cnamc di Cittadinanzattiva e all’Alleanza Malattie Rare coordinata d...
Claudia Ciriello