Menu

Newsletter

anno 17, numero 761 - 30 maggio 2024
         
   
 
Primo piano
     
 

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 17: il rischio sismico e il caso campi flegrei

Rischio sismico   Campania   Terremoto   Podcast

In questa puntata esploriamo le specificità sismiche del nostro territorio, i rischi ed esse collegati e i modi in cui si possano prevenire o contenere i danni. Tra i protagonisti della puntata, Adriana Bizzarri, responsabile scuola di Cittadinanzattiva, che ci racconta lo stato dell'arte relativamente rischio sismico negli edifici scolastici e l'impegno della nostra organizzazione con la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole. Raniero Maggini, responsabile del progetto Community pro, che illustra come le comunità locali, se organizzate, possano essere una risposta efficace per la prevenzione dei danni e il loro contenimento. Lucia Pappalardo, Vulcanologa dell'Osservatorio Vesuviano INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Titti Postiglione, Vice Capo del Dipartimento di Protezione Civile. Leggi tutto …

 

 
 
 

3° edizione Chil'hafatto? Premiate le buone pratiche nelle aree interne

Forum DD   Aree Interne   Consumatori

Si è conclusa la terza edizione di Chil’hafatto? il contest, avviato da Cittadinanzattiva nel 2021, in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di “Noi&UniCredit”- il programma di partnership con le Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale - che si pone l’obiettivo di raccogliere, mettere in rete e valorizzare le esperienze che, partendo dalle esigenze delle comunità locali, abbiano contribuito a contenere il fenomeno dello spopolamento e a migliorare la qualità di vita di chi risiede nei territori appartenenti alle cosiddette “aree interne”. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

17 Giugno a Bari, Tubercolosi 2024: un'agenda per la prevenzione e il trattamento.

Malattie croniche e rare   Salute

Il 17 Giugno a Bari avrà luogo il primo incontro sul tema “Tubercolosi 2024: un'agenda per la prevenzione e il trattamento”, dalle 14:30 alle 17:30 presso la Villa Romanazzi Carducci, sita in via Giuseppe Capruzzi 326. L’evento di informazione e prevenzione, sarà il primo incontro sul tema della “Tubercolosi e la Tubercolosi latente” e la quarta tappa della Campagna diagnostica e prevenzione: medicina, istituzioni, impresa, insieme per la salute dei cittadini, realizzata in collaborazione con AMCLI, Federchimica Assobiotec e Diasorin. Leggi tutto …

 

 
 
 

30 maggio: Forum Disuguaglianze e Diversità presenta "Quale Europa"

Forum DD

Il 30 maggio dalle 17:30 alle 19:00 nell'ambito del "Viaggio in Italia con la testa in Europa" il Forum Disuguaglianze e Diversità - di cui Cittadinanzattiva fa parte - presenta il suo ultimo libro "Quale Europa", curato da Elena Granaglia e Gloria Riva e pubblicato da Donzelli. Si può partecipare seguendo la diretta streaming

 

 
 
 

Al via il primo Audit Civico® nazionale delle farmacie

Audit Civico   Salute   Scuola Civica   Farmacie

Prende avvio il ciclo formativo del primo Audit Civico® nazionale delle farmacie, finalizzato alla valutazione civica della qualità dei servizi offerti dalle farmacie di comunità, dell’implementazione della Farmacia dei Servizi, della loro accessibilità e della disponibilità al miglioramento continuo.
In un contesto sanitario in continua evoluzione, la Farmacia dei Servizi assume un ruolo sempre più cruciale nel Servizio Sanitario Nazionale. Leggi tutto …

 

 
 
 

Plastica monouso: Commissione europea avvia procedura di infrazione per l’Italia

Rifiuti   Consumatori

La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia invitandola a conformarsi alla direttiva sulla plastica monouso e alle norme procedurali dell’Unione europea sulla trasparenza nel mercato interno. Leggi tutto …

 

 
 
 

Rifiuti: raccolta differenziata, tariffa puntuale e qualità del servizio. Istruzioni per l’uso

Rifiuti   Consumatori

Appuntamento per il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, dalle 17.00 alle 18.00 con il nostro webinar dedicato ai cittadini per fornire loro risposte e informazioni utili in tema di rifiuti. Leggi tutto …

 

 
 
 

MOB: il workshop sulla mobilità sostenibile fa tappa a Genova

Mobilità   Consumatori

Il 31 maggio e il 1° giugno si parlerà di attivismo civico e mobilità sostenibile durante il workshop di Genova, che si terrà alla Casa di quartiere "Gavoglio" (via del Lagaccio, 41),  organizzato dalla Fondazione Unipolis insieme ai partner del progetto MOB - Cittadinanzattiva, Legambiente e The Good Lobby. Leggi tutto …

 

 
 
 

Istat, pubblicato il Report sulla Giustizia civile

Tempi e costi dei processi   Giustizia   Accesso alla giustizia

Pochi giorni fa l’Istat ha pubblicato il Report “Cittadini e giustizia civile – anno 2023” che fotografa l’esperienza dei cittadini ed il loro grado di soddisfazione nel contesto della giustizia civile. Dai dati emerge che sono quasi 6 milioni (12% della popolazione) le persone maggiorenni che sono state coinvolte in una causa civile, con una prevalenza di uomini (13,3% a fronte del 10,7% delle donne). Leggi tutto …

 

 
 
 

“Non sono emergenza”: al via la campagna sul disagio degli adolescenti

Benessere   Scuola

Al via “Non sono emergenza”: campagna di comunicazione sul disagio degli adolescenti con un fotoreportage di Riccardo Venturi e un documentario di Arianna Massimi, le storie e l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze, i dati sul fenomeno elaborati dall’Osservatorio #conibambini e la partecipazione delle “comunità educanti”. Leggi tutto …

 

 
 
 

Crema: comune stanzia 530mila euro per mettere in sicurezza i tetti scolastici

Sicurezza a scuola   Scuola

L'amministrazione comunale ha riservato 530 mila euro per la manutenzione straordinaria delle scuole. In particolare verranno interessate le coperture, danneggiate dalla grandinata del luglio dell'anno scorso, degli edifici scolastici di San Bernardino, Curtatone-Montanara e Borgo San Pietro: progetti esecutivi pronti, lavori affidati e cantieri che verranno aperti al termine delle lezioni. Leggi tutto …

 

 
 
 

Presentato il progetto BLISS alla conferenza su Health Literacy and Education

Scuola

In occasione dalla “European Public Health Week”, il 16 maggio si è tenuto il webinar sul tema Health Literacy and Education, un evento di grande rilevanza per il settore della salute pubblica e dell'educazione sanitaria. In questa occasione è stato presentato il progetto Erasmus+ BLISS (Boosting Literacy at Schools) di cui Cittadinanzattiva è capofila. Leggi tutto …

 

 
 
 

La tua opinione sulla restituzione dei dati degli studi clinici è importante!

Europa

Siete tutti invitati a partecipare a questa breve consultazione del progetto IMI FACILITATE, di cui Cittadinanzattiva è partner, lanciata durante lo scorso "International Clinical Trials Day". Le vostre opinioni sono fondamentali per definire il futuro del ritorno dei dati ai partecipanti degli studi clinici. Saremmo grati di ricevere il un feedback su un elemento chiave della nostra ricerca: la fiducia. In particolare, la fiducia nel sistema degli studi clinici e nei professionisti coinvolti. Abbiamo identificato diverse dimensioni della fiducia, ma abbiamo bisogno del tuo contributo per perfezionare e ampliare questi concetti. Leggi tutto …

 

 
 
 

Approvato il Decreto Scuola: cosa cambia per l'anno scolastico 2024/2025

Politiche scolastiche   Scuola   Attivismo Civico

Il 24 maggio 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato ha approvato un decreto legge relativo a disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione Online

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido