Menu

Notizie

Una sanzione di 3,5 milioni quella irrogata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a Meta per due pratiche commerciali ingannevoli relative alla creazione e alla gestione degli account dei social network Facebook e Instagram.

Nello specifico l’Autorità ha accertato che gli utenti di Instagram, nella fase di registrazione, non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali e in caso di sospensione, sia degli account Facebook che Instagram, non sono state fornite comunicazioni utili per eventuali contestazioni e non è sato inoltre indicato come Meta decida di sospendere gli account Facebook (se a seguito di un controllo automatizzato o “umano”).

La violazione riguarda in particolare gli articoli 20, 21 e 22 del Codice del consumo.

Le pratiche riscontrate sono state cessate da Meta nel corso del procedimento.

Leggi il testo del Provvedimento

Aggiornamento ai consumatori finanziato dal MIMIT. D.M. 6/5/2022 art. 5

Martina Lalli

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido