Menu

Notizie

A seguito della campagna pubblicitaria condotta dalla società Shiseido Italy S.p.A, attiva nella produzione e vendita di prodotti cosmetici di alta gamma, con riferimento alle caratteristiche della tecnologia SyncroShield utilizzata nei prodotti solari della linea Expert sun Protector, l’Autorità ha irrogato una sanzione amministrativa in violazione degli articoli 20 e 22 del Codice del consumo.
La tecnologia, definita “rivoluzionaria” da Shiseido, faceva riferimento ad acqua, calore e sudore come capaci di rinforzare il velo protettivo anti-UV di questi prodotti, facendo ritenere ai consumatori che i solari Expert sun Protector erano in grado di garantire maggiore efficacia e durata della protezione solare non richiedendo altre applicazioni durante l’esposizione.

Secondo l’Autorità, claim come quelli utilizzati nel corso della campagna possono ingenerare nei consumatori “una percezione distorta della reale efficacia e della persistenza nel tempo dei solari Expert sun Protector e della particolare protezione che questa tecnologia assicura”. Inoltre tali affermazioni risultano in contrasto con quanto indicato da Shiseido nelle precauzioni d’uso riportate nel foglietto illustrativo presente nella confezione (“riapplicare frequentemente, soprattutto in caso di sudorazione, dopo ogni bagno o dopo aver asciugato la pelle con un asciugamano, al fine di mantenere un adeguato livello di protezione solare”), informazioni reperibili a seguito dell’acquisto.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato considera, quindi, la condotta:

  • difforme al normale grado della specifica diligenza, competenza e attenzione che ragionevolmente i consumatori possono attendersi dal Professionista nei loro confronti rispetto ai principi generali di correttezza e di buona fede nel settore di attività in cui esso opera
  • come pratica commerciale scorretta consistente nella diffusione di informazioni ambigue e omissive in ordine alle caratteristiche, all’efficacia e alle precauzioni d’uso dei prodotti solari in violazione degli articoli 20 e 22 del Codice del consumo.

In particolare, i messaggi pubblicitari diffusi da Shiseido risultano suscettibili di indurre il consumatore in errore in ordine a caratteristiche essenziali dei prodotti inducendolo ad assumere decisioni di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso.

L’Antitrust ha deliberato l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di 400.000 € (quattrocentomila euro) alla società Shiseido Italy S.p.A..

Leggi il Bollettino settimanale

Martina Lalli

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido