E' il titolo della Campagna lanciata per denunciare l'egemonia della finanza sull'economia reale e sollecitare i governi europei a mettere un punto allo stato di dipendenza dai mercati finanziari, le cui dinamiche speculative stanno mettendo in ginocchio l'economia globale. L'iniziativa mira a proporre strumenti e una regolamentazione rigorosa che consenta di superare l'attuale crisi finanziaria, sociale ed economica. Si chiede, al contempo, che i cittadini non si rendano complici del sistema investendo il proprio denaro in prodotti finanziari di cui non conoscono i termini di fruizione da parte degli istituti bancari. Approfondisci
Continuano i seminari di formazione sulla tutela rivolti ai volontari di Cittadinanzattiva sul territorio. Sabato 8 ottobre, a Riva del Garda, si svolgerà il seminario di formazione rivolto ai volontari del Trentino.Si ringrazia per il sostegno Johnson & Johnson medical.
Cittadinanzattiva Orvieto promuove un progetto per la diffusione della conoscenza della lingua e della cultura italiana tra i cittadini stranieri del nostro Paese. Approfondisci
La sentenza del Tribunale di Palermo, depositata il 21/09/11, ha condannato lo Stato a risarcire i familiari delle vittime del disastro aereo del 27/06/1980. Condannati i Ministeri della Difesa e dei Trasporti. Approfondisci
Il 16/09/11 Cittadinanzattiva ha avviato in via sperimentale la prima Valutazione civica del servizio giustizia di nove Tribunali di nove regioni italiane. Il monitoraggio ha lo scopo di valutare efficienza e qualità delle sedi giudiziarie individuate. Il documento
Con l'ordinanza del 23/09/11 la Corte di Appello di Torino ha dichiarato l'ammissibilità della class action avviata da tre correntisti attraverso l'associazione Altroconsumo per la commissione sullo scoperto di un conto corrente. Approfondisci
Le misure previste per il 2012 dalla manovra finanziaria e dalla prossima riforma fiscale e assistenziale prevedono tagli sostanziali agli enti locali, che inevitabilmente si ripercuoteranno sui servizi per il cittadino, andando a colpire alcune categorie in particolare: bambini, anziani, disabili e immigrati. Approfondisci e leggi la posizione di FISH Onlus sui tagli all'assistenza per i disabili.
Il 12 ottobre Teresa Petrangolini, Segretario generale di Cittadinanzattiva, parteciperà in qualità di relatore all'evento di presentazione del Manuale "Il Farmacista di Dipartimento quale strumento per la prevenzione degli errori in terapia e l'implementazione delle politiche di Governo clinico in ambito oncologico" con un intervento sul ruolo del paziente. Leggi il programma dei lavori. Iscriviti al Convegno.
Da oggi online l'approfondimento su un nuovo argomento di tutela: il "superticket". A partire da un caso concreto e reale, diamo risposta alle domande che più frequentemente il cittadino ci pone per poter far valere i propri diritti. Approfondisci
Nasce la prima piattaforma mondiale di analisi e rating socio-ambientale degli investimenti. Approfondisci
"Europa, Responsabilità Sociale e Consumatori" è il titolo del convegno organizzato dal Consumer's Forum il 14 Ottobre presso la Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo. Visita il sito
Al via dal prossimo 1° ottobre la nuova campagna annuale di controlli dell'Autorità per l'energia sulla qualità del gas distribuito in rete. Le verifiche avverranno senza preavviso in 60 impianti su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza. Approfondisci
Attivo dal12 settembre "My Poste" per tutti gli utenti del servizio postale. Collegandosi al sito di Poste, gli utenti avranno a disposizione un ufficio postale digitale in grado di spedire online raccomandate, lettere in posta prioritaria o telegrammi. Sarà possibile anche pagare bollettini, fare bonifici, ricariche Postepay e telefoniche e controllare in tempo reale le operazioni sul conto BancoPosta. Approfondisci
Il progetto prevede l'introduzione di uno strumento operativo che possa supportare Regioni e Asl nelle prossime campagne di vaccinazione contro l'Hpv, per incentivare le coperture vaccinali in tutto il territorio nazionale. È questo l'obiettivo del progetto "Valore". Approfondisci
Dall'entrata in vigore dell'Iva al 21% cosa è cambiato per i consumatori? E soprattutto chi controlla sulle speculazioni che ne possono derivare? Il Garante per la sorveglianza dei prezzi di concerto con la Guardia di finanza ed il MISE, effettuerà delle ispezioni mirate. Per saperne di più visita www.gdf.it e www.economia.repubblica.it
Costruire un pannello solare aiuta le tue tasche e l'ambiente. Una ricerca inglese ha dimostrato che anche durante l'inverno, un pannello può arrivare a produrre quasi 200 litri di acqua a temperatura costante di 50°C. Allora perché non provarci? Segui le istruzioni
Il futuro delle bici è adesso, e arriva da Copenhaghen. Un gruppo di ricercatori ambientali ha infatti inventato una ruota posteriore che tramite il sistema di frenata accumula energia e la restituisce in forma di pedalata assistita. Leggi l'articolo
Arriva da Lecce la scoperta di pannelli solari più efficienti che sfruttano gli estratti di frutta e verdura. Questa nuova tecnica permette di dimezzare i costi del fotovoltaico tramite l'utilizzo di prodotti 100% biodegradabili. Approfondisci
Il programma del Festival prevede per il 1 ottobre la presentazione dei dati Audit Civico in Toscana, e l'intervento di Sabrina Nardi in rappresentanza del Tribunale per i diritti del malato alla tavola rotonda dal titolo "Gli infermieri e la comunicazione nel sistema salute". Leggi il programma completo
Un atto irresponsabile la decisione assunta da Federfarma, di sospendere all'improvviso l'erogazione gratuita degli alimenti aproteici. Sollecitiamo, l'assessore Aldo Forte a fornire la documentazione dell'attività in corso per garantire la continuità dell'erogazione, al fine di riportare tranquillità tra i malati e i farmacisti. Leggi l'agenzia
Il Tribunale per i diritti del malato di Casarano continua a ricevere segnalazioni in merito alla difficoltà da parte dei cittadini di usufruire dei servizi sanitari forniti dal pronto Soccorso. Alcune testimonianze
L'Assemblea territoriale di Corciano ha realizzato il numero uno della propria newsletter. Scarica l'allegato
"È urgente che la regione intervenga per rimborsare la vitamina B6 ai bambini risultati positivi al test della TBC". Così Giuseppe Scaramuzza, Segretario regionale Cittadinanzattiva-TDM Lazio, sul caso tubercolosi scoppiato al Policlinico Gemelli di Roma. Leggi di più
L'Assemblea territoriale di Cittadinanzattiva Urbino ha effettuato una valutazione del servizio di raccolta differenziata ed igiene ambientale nel triennio 2008-2010, basandosi anche sulle segnalazioni negative provenienti dai cittadini. Leggi il documento e l'articolo
Secondo la Suprema Corte (sent. n.34402/2011) il medico del 118, in caso di emergenza, deve attivarsi immediatamente anche se la segnalazione non è partita dalla centrale operativa. Se non lo fa, rischia una condanna per rifiuto di atti d'ufficio. Guarda il video della notizia