29 settembre 2011, Presentato a Roma l'Osservatorio civico sul federalismo in sanità - rapporto 2011.Leggi il comunicato e scarica il documento
La Risoluzione approvata dal Senato il 27 settembre sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Clicca qui per consultare il resoconto completo della 610° seduta pubblica. (1Mb)
Clicca qui per leggere il comunicato del Comitato Stop OPG
Aule malmesse, edifici senza certificazioni e manutenzione, bagni sporchi, palestre degradate. E oltre 60 mila studenti stipati in classe come sardine. È stato presentato al Senato il IX Rapporto di Cittadinanzattiva "Sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici". Leggi il comunicato. Scarica il Rapporto Una sintesi degli interventi in conferenza stampa su www.facebook.com/cittadinanzattiva. Leggi la replica del Ministro Gelmini. Adriana Bizzarri ospite a Skytg Pomeriggio in diretta dalle ore 15.30
Uno strumento per promuovere il diritto all'innovazione nel Ssn
La rappresentazione del punto di vista dei cittadini nelle procedure di valutazione, autorizzazione e rimborsabilità delle nuove tecnologie è il tema del workshop organizzato da Cittadinanzattiva e Società italiana per l'Health Tecnology Assessment nell'ambito del Congresso della SiHTA, che si svolgerà a Udine dal 17 al 19 novembre. Approfondisci
Il 20 settembre 2011 si è aperto il processo alla Commissione Grandi Rischi. Sette gli imputati, illustri ricercatori accusati di non avere comunicato il rischio per la popolazione nei giorni che precedettero il sisma del 6 aprile 2009. Oltre trecento le vittime. Approfondisci
Il magistrato di sorveglianza di Lecce ha condannato l'amministrazione penitenziaria a risarcire il danno esistenziale provocato ad un detenuto straniero, in ragione dell'insufficiente spazio minimo fruibile nella cella di detenzione. Approfondisci
Sono già entrate in vigore le nuove regole sull'Iva introdotte dalla manovra, ma cosa cambia per i consumatori? Ecco nel dettaglio l'elenco dei principali beni di consumo a cui si applica l'aumento: L'intervista di Tito Boeri a Presa Diretta.
Dal 21 giugno 2011 la nuova dicitura è "Polizia Roma Capitale", e controversa è la questione delle multe. Se il verbale viene notificato dal vecchio ente giuridico, ormai inesistente, la multa può essere annullata con ricorso al giudice di pace. Approfondisci
Leggi il testo del documento presentato da Cittadinanzattiva nel corso dell'avvenuta audizione presso la Commissione Affari Costituzionale della Camera dei Deputati in merito al cosiddetto provvedimento anticorruzione. Il documento
Era reduce da sette proroghe della misura di sicurezza l'uomo di 46 anni morto suicida domenica scorsa all'Opg di Barcellona. Leggi di più. Questa è una delle situazioni con cui il Comitato StopOpg si batte giornalmente. Approfondisci
Partito il 1° settembre, il progetto si pone l'obiettivo di rendere i consumatori più informati sul mercato dell'elettricità e del gas. Attivati 45 sportelli informativi in 16 regioni italiane, un numero verde gratuito 800821212 per fornire informazioni agli utenti del servizio energetico, e un'applicazione per i-Phone. Approfondisci
Il Parlamento Europeo stigmatizza la forte resistenza degli avvocati italiani verso la mediazione e ritiene che il concetto di accesso alla giustizia debba includere anche l'accesso a forme alternative di risoluzione delle controversie. La mediazione può essere obbligatoria e possono essere introdotte sanzioni a condizione che non si impedisca l'accesso alla giustizia. Scarica la risoluzione del Parlamento Europeo
La Siti avanza alcune critiche alla bozza del nuovo Piano nazionale prevenzione vaccinale, secondo la quale si sta inoltre "palesando un livello decisionale centrale con connotati ideologici". Approfondisci
Avviate azioni di sensibilizzazione, prevenzione, cura e riduzione dei rischi dovuti all'abuso di alcol, nonché l'inserimento, per i dipendenti da gioco d'azzardo patologico, nei principali trattamenti di cura svolti dai Sert (Servizi per le tossicodipendenze). Approfondisci
Discutibile pronuncia del Tribunale dei Minorenni di Torino che ha dichiarato "adottabile" una bambina di un anno e mezzo strappandola ai suoi genitori perché considerati troppo anziani e poco vigili. Approfondisci
Il 23 settembre avrà luogo l'inaugurazione del Centro Universitario per gli studenti dell'Aquila, realizzato a Pile (AQ), alla cui realizzazione ha contribuito anche Cittadinanzattiva. Sarà presente all'evento Alessio Terzi, Presidente nazionale di Cittadinanzattiva. La targa
Con la sentenza n. 24427/11 la Corte di Cassazione ha stabilito che un rifiuto solido urbano, anche se privo di valore economico, deve essere considerato materia prima secondaria se c'è la domanda di mercato. Approfondisci
Sulla base della delega inserita nell'ultima manovra finanziaria, il ministero della Giustizia ha dato il via ai lavori per la costituzione di un gruppo di lavoro specifico che proceda alla revisione dell'assetto territoriale degli uffici giudiziari al fine di incrementare l'efficienza di tutto il sistema. Approfondisci. Leggi la legge delega. Leggi la posizione dell'ANM
Un interessante articolo su greenreport.it sul rapporto tra le materie prime offerte dalla natura e il loro utilizzo nell'attuale economia.
Il 6 e il 7 ottobre a Cremona, avrà luogo la V edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen. Si tratta della mostra-convegno più importante in Italia per quanto riguarda il green procurement pubblico e privato. Clima, efficenza energetica e alimenti biologici a km 0 sono solo alcuni dei temi che verranno trattati durante i vari workshop. Per saperne di più visita il sito
Una recente indagine ISTAT ha dimostrato che 4 italiani su 10 dedicano gran parte del tempo libero al giardinaggio e alla cura dell'orto. Dunque, per tutti coloro che non vogliono rinunciare agli ortaggi di stagione, arrivano i consigli su come creare anche in appartamento il vostro piccolo orto. Tutto quello che serve è solo un po' di tempo e di passione, la natura farà il resto! Ecco il tutorial start-up del vostro orto. Per saperne di più su ortaggi e semina visita www.coltivareorto.it e www.florablog.it
Il 29 settembre presso la Sala delle Colonne in via Poli, 18 a Roma Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato presenterà il Rapporto dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità. L'invito
Altri pochi giorni a disposizione per permettere, a chi vuole, di concorrere al Premio Buone Pratiche in Umanizzazione che anche quest'anno Cittadinanzattiva promuove. Ultimo giorno utile è il 25 settembre.
Il bando