Menu

piusaipiusei nazionali 08

Il 1° luglio entra in vigore la delibera 444/2019 dell’ARERA con la quale vengono definiti i contenuti minimi informativi che i gestori del servizio rifiuti devono impegnarsi a fornire attraverso i propri canali. In particolare, l’Autorità specifica con dovizia di particolari le informazioni che i cittadini devono trovare sul sito internet del gestore e in bolletta, nonché i casi in cui devono ricevere specifica comunicazione da parte del gestore. L’applicazione di questa delibera rappresenta un nuovo passo avanti per una maggiore tutela del cittadino che, con più informazioni a propria disposizione, potrà meglio tutelare e far valere i propri diritti di utente del servizio di gestione dei rifiuti.

Leggi il nostro approfondimento sugli obblighi informativi nei confronti degli utenti del servizio di gestione dei rifiuti, in vigore da luglio. 

Per conoscere lo stato del servizio nel nostro paese e i costi a carico dei cittadini, scarica la nostra Indagine annuale su costi, qualità e tutele del servizio di gestione dei rifiuti oppure consulta i dati su INFORMAP – il portale dell’informazione per il consumatore.

Per maggiori informazioni, chiamaci allo 06 36718040 (lunedì dalle 14,30 alle 17,30, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13).

Campagna informativa realizzata nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi del DM 7 febbraio 2018.

Per maggiori informazioni, vai su www.piusaipiusei.org

Gli ultimi per primi

Il podcast di Cittadinanzattiva, II anno, puntata 21: Premio Andrea Alesini: le buone pratiche in sanità

Assistenza sanitaria per le persone senza dimora: un passo avanti importante

Una Rete di operatori per le buone pratiche in sanità: prende il via con la XIV edizione del Premio Andrea Alesini

Autonomia differenziata: non è una procedura, ma un rischio per la frammentazione

Autonomia differenziata: una legge rischiosa. Alle Regioni contrarie chiediamo di indire un referendum per abrogarla

25 giugno Cerimonia premiazione del 14° edizione premio Andrea Alesini

Liste di attesa e digitalizzazione: i risultati di una indagine nel Lazio

3° edizione Chil'hafatto? Premiate le buone pratiche nelle aree interne

Liste di attesa: cosa sapere e come agire

Osservatorio Sicurezza nelle Scuole

56

Crolli nelle scuole

A PARTIRE DA SETTEMBRE 2023

leggi il dettaglio

I nostri numeri

Dati dal 17/06/2024 al 23/06/2024

31.900

PERSONE COINVOLTE

73 POST
70 NOTIZIE
20 STORIES
30 FOTO E VIDEO
140 TWEET
207 RETWEET
COLLABORATORI DI CITTADINANZATTIVA
45%

UOMINI

55%

DONNE

15.826

ARTICOLI PRESENTI SUL SITO

Cosa puoi fare

SE ANCHE TU SEI STRAORDINARIAMENTE NORMALE

5x1000

Il 5 x1000 è un gesto di solidarietà che non costa nulla. Firma per combattere insieme a noi e per riconoscere i diritti di chi ogni giorno si prende cura della salute dei propri cari...

Aderisci a Cittadinanzattiva

Partecipando al vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla

Diventa volontario

del vero cambiamento e partecipare in prima persona, alle tante battaglie che portiamo avanti da oltre 40 anni. Non abbandonarti alla semplice logica dello “spettatore”

Aziende

Essere al fianco di Cittadinanzattiva con la tua azienda significa partecipare direttamente a iniziative di grande valore civico e interesse generale...

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido