Menu

Newsletter

anno 18, numero 801 - 15 maggio 2025
         
   
 
Primo piano
     
 

XIX Giornata Europea dei Diritti del Malato: segui l’evento in diretta online!

Europa

Le registrazioni per partecipare in presenza alla XIX Giornata Europea dei Diritti del Malato sono ufficialmente chiuse, ma ora c’è la possibilità di seguire l’evento da remoto! L'appuntamento è per giovedì 15 maggio 2025, dalle 14:30 alle 16:30. Con il patrocinio ufficiale della Presidenza polacca del Consiglio dell’Unione Europea (#Poland25eu), l’evento di quest’anno sarà dedicato al tema della condivisione dei dati sanitari e al suo impatto trasformativo su ricerca clinica, empowerment dei pazienti e innovazione nel settore salute. Leggi tutto …

 

 
 
 

Invalidità in famiglia, è vero che le regole sono cambiate?

Invalidità civile - Handicap   Salute   Rubrica PiT Risponde

Nuovo appuntamento con la rubrica di tutela "Cittadinanzattiva risponde" in collaborazione con portale Il Sole 24 ore Salute. Questa settimana rispondiamo al quesito di un lettore circa le novità introdotte sulla invalidità e su come ottenere il riconoscimento. Leggi tutto …

 

 
 
 

VIII Indagine sulle mense scolastiche: circa 85 euro il costo medio mensile.

Mensa   Primo Piano   Scuola

85 e 86 euro al mese: è quanto una famiglia ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente alla scuola dell’infanzia e alla primaria. Si tratta di 4,25 e 4,30 euro a pasto. La regione mediamente più costosa è l’Emilia Romagna con 108€ mensili (lo scorso anno era la Basilicata) mentre quella più economica è, come nell’anno scolastico precedente, la Sardegna con 61€ nell’infanzia e 64€ per la primaria. Leggi tutto …

 

 
 
 

Referendum cittadinanza: partita la mobilitazione di Cittadinanzattiva sui territori

Diritti umani   Giustizia   Cittadinanza

Sono partite ad aprile e proseguiranno per tutto il mese di maggio le innumerevoli iniziative sui territori realizzate dalle segreterie regionali e dalle Assemblee Territoriali di Cittadinanzattiva, anche in collaborazione con altre associazioni e comitati, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione al Referendum dell’8 e 9 giugno e il SI al voto. Puglia, Toscana, Umbria, Molise, Piemonte, Campania, Abruzzo e Veneto sono solo alcune delle prime regioni ad essersi attivate in questo periodo, con diverse iniziative e attività di informazione e sensibilizzazione, come punti e banchetti informativi, sportelli, attività di volantinaggio, conferenze stampa, eventi di piazza. Leggi tutto …

 

 
Notizie
     
 

Obesità: Non ignorarla, affrontiamola Insieme. In farmacia fino al 30 giugno.

Salute   Obesità

Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma, sta portando avanti una campagna di informazione dal titolo "Obesità non ignorarla, affrontiamola insieme". Obiettivo è quello di diffondere una corretta informazione per aumentare la consapevolezza riguardo l’obesità come malattia cronica di interesse sociale, e che, come tale, necessita di comportamenti adeguati, di scelte scientificamente corrette e di una conseguente presa in carico della persona affetta da obesità e dei suoi familiari. Leggi tutto …

 

 
 
 

Garante privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

Privacy   Consumatori

Il Garante della privacy ha comminato una sanzione di 50mila euro ad un’azienda che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta in modalità agile. Dall’istruttoria avviata a seguito di una segnalazione da parte di una dipendente e una specifica dell’Ispettorato della Funzione Pubblica, è emerso che l'azienda effettuava un monitoraggio dei propri dipendenti per verificare l'esatta corrispondenza tra la posizione geografica in cui si trovavano e l'indirizzo dichiarato nell'accordo individuale di smart working. Leggi tutto …

 

 
 
 

Emissioni di CO2: più flessibilità per l’automotive da parte del Parlamento Europeo

Mobilità   Consumatori

Il Parlamento ha approvato una modifica volta a sostenere il settore automobilistico europeo, che introduce una maggiore flessibilità circa l’emissione di CO per le nuove autovetture e furgoni. La modifica permette ai costruttori di autovetture la possibilità di rispettare gli obblighi previsti dalle norme attuali in materia di emissioni di CO2 per gli anni 2025, 2026 e 2027, basandosi sulla media delle emissioni prodotte durante l’intero triennio, invece che su base annuale, consentendo in questo modo di compensare eventuali superamenti del livello annuale di emissioni concesse con prestazioni migliori nell’arco dei tre anni. Leggi tutto …

 

 
 
 

Nuovo caso di phishing: una truffa che sfrutta il logo di Autostrade

Consumatori

È stata rilevata una campagna di phishing finalizzata al furto di dati sensibili da parte di attori malintenzionati che sfruttano l'immagine e il logo di ASPI per ingannare gli utenti, come comunicato da Autostrade nei giorni scorsi. Tale campagna consiste nell’invio di e-mail ingannevoli aventi come oggetto “Hai vinto un Kit di emergenza”, ma che in realtà sono truffe. Leggi tutto …

 

 
 
 

Smartphone vietati a scuola fino ai 15 anni: novità dalla Commissione Europea

Benessere   Scuola   Tecnologia

Al Parlamento Europeo si discute sull’uso degli smartphone a scuola: è stato chiesto alla Commissione europea di vietare l’utilizzo degli smartphone nelle scuole per gli studenti di età compresa tra i 6 e 15 anni, dato che l'uso prolungato degli smartphone è stato associato dagli psicologi a problemi di salute mentale tra i giovani, come ansia e depressione. Inoltre è stato rilevato che l’uso continuo dei telefoni cellulari fin dall’infanzia e nella preadolescenza incide negativamente sul naturale sviluppo cognitivo causando perdita di concentrazione e di memoria, diminuzione della capacità dialettica, di spirito critico e di adattabilità. Leggi tutto …

 

 
 
 

Webinar: Crescere senza cittadinanza. È possibile cambiare con un SÌ

Benessere   Scuola   Tecnologia

La rete EducAzioni promuove l'incontro online dal titolo “Crescere senza cittadinanza. È possibile cambiare con un SÌ una legislazione obsoleta e garantire pari diritti a tanti bambini, bambine e adolescenti italiani di fatto, ma non di diritto". Leggi tutto …

 

 
 
 

Assemblee Elettive Regionali: novità dalla Campania e prossimi Congressi in tre Regioni

Dal Territorio   Congresso 2025

Proseguono i lavori congressuali della nostra organizzazione. Lo scorso lunedì si è tenuta l'assemblea elettiva di Cittadinanzattiva Campania, durante la quale è stata eletta Carminuccia Marcarelli alla carica di Segretario regionale. A lei e a tutti gli organi di Cittadinanzattiva Campania vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Questa settimana, si terranno altre tre Assemblee elettive di Cittadinanzattiva Umbria, Lazio e Basilicata. Auguriamo a tutti un buon Congresso e vi aspettiamo rpossima settimana per le nuove news

 

 
 
 

La bellezza che cura

Campania   Dal Territorio

La bellezza, intesa nelle sue molteplici sfaccettature – estetica, relazionale, ambientale ed emozionale – è un elemento fondante nei percorsi di cura. Il prossimo 26 di maggio a Napoli, si terrà il convegno dal titolo "La Bellezza che Cura" , numerosi studi evidenziano come il sentirsi curati, belli e riconosciuti nella propria unicità migliori significativamente il benessere psicofisico di pazienti e operatori. Questo convegno intende proporre un cambio di paradigma: integrare estetica, emozione e relazione nei percorsi sanitari per prendersi cura della persona nella sua interezza. Perché ogni incontro di cura può essere anche un incontro di bellezza. Leggi tutto …

 

 
         
 
 
 
             
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Comunicazione

Iscriviti alla newsletter

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido


Valore non valido

Valore non valido