Lo scorso 31 di marzo a Castrolibero si è tenuto un convegno sul tema della raccolta differenziata: tra gli obiettivi quello di valutare il grado di conoscenza sulla raccolta differenziata da parte dei cittadini indirizzandoli verso una gestione più consapevole dei rifiuti. La rassegna stampa
Si è concluso il 14 aprile il congresso locale di Cittadinanzattiva Corciano durante il quale sono stati eletti i candidati delegati al Congresso regionale dell’Umbria.
Il prossimo congresso regionale della Lombardia si terrà a Milano, in data 28 aprile, presso la sede di Amnesty in via Rivoli, 4. Verrà eletta la dirigenza nazionale e i delegati al congresso nazionale del 21-24 giugno.
Un corso per minivolontari della Protezione Civile ad Ostuni, quattro spot autoprodotti per smettere di fumare da Bologna, un gioco dell'oca sulla sicurezza a scuola a Viareggio, uno storyboard sull'acquisto online di prodotti anabolizzanti da Roma. E' quanto hanno realizzato gli studenti ed insegnanti delle 4 scuole vincitrici della VI edizione del Premio per le Buone pratiche nella scuola intitolato a Vito Scafidi, consegnato alla Camera dei deputati.
In base alla legge n.7 del 9 febbraio 2012, che pone come termine ultimo per la chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici giudiziari il 1° febbraio 2012, entro il 31 marzo scorso Regioni ed enti locali avrebbero dovuto presentare un piano strutturato di accoglienza per gli internati, ma ad oggi non è stato presentato alcun progetto. Il timore degli operatori del settore e di associazioni come StopOPG, cui Cittadinanzattiva aderisce, è che, in assenza di piani dettagliati e specifici, le nuove strutture non facciano altro che ricalcare le realtà degli attuali OPG. Approfondisci. Per saperne di più vai su www.stopopg.it
I continui rincari delle bollette nel settore dell’energia gravano sempre di più sui consumatori, e la qualità del servizio erogato dalle aziende migliora? A quanto pare a migliorare sono di sicuro i compensi di manager e amministratori delegati delle società energetiche! Approfondisci
Dal 9 maggio sarà possibile cambiare residenza in tempo reale! La dichiarazione potrà essere fatta anche via mail o per posta, ed il cambio di residenza decorrerà dal momento della dichiarazione. A introdurre questa novità è il Decreto legge in materia di semplificazione e sviluppo, n. 5 del 2012, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, che prevede anche altre importanti semplificazioni.Approfondisci
La pratica commerciale scorretta rilevata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si riferisce ai costi aggiuntivi per le prenotazioni effettuate con carta di credito sul sito web della Vueling www.ticketes.vueling.com/IT/. In pratica la scorrettezza sta nel fatto che il vettore aereo non evidenzia in maniera chiara, completa e immediata il costo aggiuntivo che il consumatore deve sostenere prenotando il volo con carta di credito. Il consumatore non conosce da subito il prezzo totale del biglietto aereo offerto dalla compagnia, poichè la ”spesa carta di credito” viene comunicata solo al termine del processo di prenotazione on line. Approfondisci
A quanto pare le nuove norme prevedono il pagamento di una quota dell'Imu anche per gli anziani residenti in case di riposo. Per ora al Senato è arrivato solo un ordine del giorno con cui ci si impegna a una modifica, staremo a vedere! Per saperne di più
Quando i coniugi separati, a causa della loro conflittualità, sottopongono i figli ad un continuo e dannoso stress, è pienamente legittima la revoca dell'affido condiviso. Questo è quanto dispone la sentenza n. 5108/12, con cui la Cassazione sembra voler porre tutela per tutti i minori “oggetto di guerra” fra genitori in perenne disaccordo su tutto. Leggi di più
Depenalizzazione, sospensione del procedimento con messa alla prova, pene detentive non carcerarie, sospensione del procedimento nei confronti degli irreperibili: queste le principali misure previste dal Disegno di legge n. 5019 contenuto nel "pacchetto giustizia” varato dal Ministro Severino. La Commissione Giustizia ha avviato l’esame del provvedimento che ha lo scopo di ridurre l'emergenza del sovraffollamento carcerario ed avviare una "deflazione" nell'ingorgo del sistema penale. Approfondisci
La Corte di Cassazione (sent. n. 5525/12) si pronuncia sul diritto all’oblio e pone a carico delle aziende editoriali un compito non facile: quello di aggiornare gli archivi storici online e le vecchie notizie che circolano in rete. La società editoriale dovrà quindi provvedere alla predisposizione di un sistema idoneo a segnalare la sussistenza di un aggiornamento della notizia, consentendo agli utenti un rapido ed adeguato approfondimento. Per saperne di più
Questa la tragica condizione di Vito Manciaracina, 76 anni, recluso nel carcere di Bari per una condanna all'ergastolo. Il suo quadro clinico è drammatico, è semiparalizzato, vive in uno stato disumano ricevendo sostegno solo dagli altri “compagni di sventure": nonostante ciò, i magistrati continuano a negargli gli arresti domiciliari. Il caso è ormai di dominio pubblico ed è stata presentata anche un’interrogazione parlamentare. Leggi di più
Dopo un mese di protesta e 7500 firme raccolte, i genitori di Modena hanno vinto e convinto il Comune a ritirare l’annunciata esternalizzazione ai privati di 4 scuole dell’infanzia.
Nascerà invece una Fondazione per mantenere pubblico un servizio che il Patto di stabilità avrebbe in sostanza consegnato ai privati. È il primo caso in Italia ma la storia insegna che, sugli asili, l'Emilia Romagna fa sempre da apripista. Approfondisci
158 i progetti concorrenti alla VI edizione del Premio intitolato a “Vito Scafidi” per le Buone Pratiche nella scuola. 17 le regioni partecipanti. Il 19 aprile a Roma la premiazione ufficiale avverrà presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati. Scarica il programma dell’evento. Scarica l’elenco delle scuole partecipanti. Leggi l’invito stampa
Dal 16 aprile sarà possibile votare per il miglior video sul volontariato realizzato dagli studenti di 7 paesi Europei nell’ambito del progetto “Future Active Citizens: volunteering as an exercise of democracy”. Il team che avrà realizzato il video più votato trascorrerà 2 giorni in una capitale europea. Leggi di più e approfondisci
Si sente parlare spesso di Rio+20 leggendo di Responsabilità sociale di impresa e di Sostenibilità ambientale ma...cos'è Rio+20? Perchè se ne parla tanto? Leggiamo qualcosa sull'argomento su www.minambiente.it e su www.uncsd2012.org
La certificazione etica per lo sport è un sinonimo di cambiamento del sistema di gestione di esso. Ed è la valorizzazione di un tesoro nascosto nello sport: appunto l’etica stessa. Approfondisci
Pubblica amministrazione, cittadino e responsabilità sociale di impresa: costruire una filiera civica per risposte efficaci ad un mondo complesso: è un'idea di Fabio Pascapé, coordinatore Assemblea territoriale di Napoli Centro. Leggi l'articolo
Una nuova legge sul finanziamento dei partiti è urgente, ma non si può tacere sui responsabili dell'attuale situazione. Con quale credibilità possono aggiustare oggi una situazione che loro stessi hanno creato, approvando in passato quelle norme che oggi fanno scandalo? Leggi tutto
Verrà presentato il 13 aprile, presso l'aula magna dell'Ospedale Cervello di Palermo, il primo rapporto sull'Audit civico in sanità. Il programma dell'evento, i contenuti del convegno, cos'è l'Audit civico
L'ordine dei Farmacisti di Taranto, con il patrocinio di Cittadinanzattiva, ha organizzato un incontro di studio sul tema delle ispezioni in farmacia. Silvana Stanzione, Coordinatrice regionale del Tribunale per i diritti del malato, interverrà sui nuovi servizi erogabili in farmacia e sulla necessità di una Carta della qualità nel servizio farmaceutico che, oltre a garantire la qualità delle farmacie, diventi uno strumento di tutela della professionalità del farmacista e del cittadino. Il programma dell'evento
"Salviamo il paesaggio" è la campagna per il censimento degli immobili sfitti o non utilizzati sul territorio. Cittadinanzattiva Corciano, che condivide principi ed obiettivi dell'iniziativa, ha aderito al Forum nazionale. Per saperne di più sulla campagna. Visitawww.salviamoilpaesaggio.it