Cittadinanzattiva-ACN entra nel board di Pain Alliance Europe (PAE), la ONG che riunisce le associazioni di diversi paesi europei che si occupano di migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di dolore cronico. Il 15 e 16 ottobre a Bruxelles ACN e PAE discuteranno di iniziative comuni da sviluppare in ambito europeo contro il dolore. Leggi di più (sito in inglese)
Dopo la Summer School sull' HTA, Cittadinanzattiva-ACN è entrata a far parte del Comitato direttivo della Società Internazionale per il coinvolgimento dei cittadini nell' Health Technology Assessment. Il nostro lavoro continua a diffondersi. Leggi qui (sito in inglese). Scarica la presentazione
Il welfare rappresenta la vera possibilità di sviluppo per il nostro Paese. È quanto dichiarano le organizzazioni sociali pronte a scendere in piazza a Roma il 31 ottobre contro i continui tagli e provvedimenti governativi: un’intera giornata di mobilitazione organizzata dalla Rete “Cresce il welfare, cresce l’Italia” che raccoglie l’adesione di 40 organizzazioni sociali e sindacali. Previsti flash mob in vari punti della Capitale e un presidio in piazza Montecitorio. La giornata si concluderà in piazza Farnese dove, nel pomeriggio, si alterneranno sul palco testimonianze dal sociale e musica.Approfondisci
Un sito internet dedicato: questo lo strumento approntato dal Governo per consentire ai cittadini di conoscere il grado di trasparenza e la capacità di comunicazione di tutti i siti web della Pubblica Amministrazione. Da una prima ricognizione, molte sono le PP.AA che soddisfano solo in minima parte i parametri predisposti per la valutazione. Approfondisci e visita il sito web
La Legge di stabilità approvata nella notte tra il 9 e il 10 ottobre prevede l’istituzione di un Commissario anticorruzione, di nomina governativa, che presiederà la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche. Nell’attesa di valutare l’efficacia concreta di tale figura, prosegue l’impegno di Cittadinanzattiva nella lotta alla corruzione tramite la campagna “Ridateceli!” e la petizione dedicata. Approfondisci e firma l'appello di Cittadinanzattiva
Leggiamo cosa ci dice EticaNews sul nuovo decreto legge e la presenza di misure per accrescere la Csr. Approfondisci
Il Centro Einaudi di Torino ha lanciato il primo bando annuale Giorgio Rota Best Paper Award rivolto a giovani ricercatori sul tema “Contemporary Economics and the Ethical Imperative”. In bocca al lupo ai giovani ricercatori. Leggi di più
Forse già ricordi di chiudere l'acqua del rubinetto mentre spazzoli i denti. Ma ricordi di evitare gli oggetti usa e getta? Nel dubbio, o se vuoi adottare dei semplici comportamenti per essere più rispettoso dell'ambiente, clicca qui
Dal blog "Benessere" un interessante articolo sui rimedi naturali per prevenire i disturbi legati al mal d'auto. Clicca qui per leggerli
Vuoi mangiare in modo sano e gustoso e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente inquinando di meno? È possibile seguendo alcuni preziosi consigli su come ridurre rifiuti e sprechi alimentari, risparmiare su acqua e gas, e convertendosi al fai da te e alla gastronomia home-made! Leggi di più
I coordinatori delle Assemblee Territoriali di Cittadinanzattiva si incontreranno a Roma dal 25 al 27 ottobre per le Consultazioni. In allegato la lettera di invito del Segretario generale, i moduli per la prenotazione e le informazioni logistiche. Sono disponibili ancora 70 posti. Il seminario di formazione è riservato esclusivamente ai Coordinatori delle Assemblee territoriali.
Un convegno per discutere e confrontarsi sulle nuove forme di dipendenza e sul gioco d'azzardo, organizzato dall'Associazione degli ex giocatori e delle loro famiglie (A.GIT.A.), è in programma per domenica 28 ottobre a Campoformido (UD) presso il Centro Polifunzionale - Sala Consiliare del Comune di Campoformido. Il programma dell'evento
Cittadinanzattiva del Trentino aderisce alla Campagna nazionale "In-Dolore" per sfatare i tabù sul dolore e offrire consigli ai cittadini su cosa fare e cosa "pretendere", a casa, dal medico di famiglia, nelle strutture sanitarie, per non soffrire inutilmente. Consulta le date di presenza dei volontari nelle strutture ospedaliere del Trentino, per dare ai cittadini informazioni e suggerimenti sui loro diritti, e per distribuire gratuitamente la Guida IN-DOLORE. Il comunicato
Il 1 ottobre 2012 si è costituita l'Assemblea territoriale Cittadinanzattiva Flaminio. Da oggi i cittadini del Flaminio sono ancora più "attivi". In una zona di Roma che negli ultimi anni ha visto notevoli cambiamenti, architettonici e urbanistici, accogliendo, insieme ai preesistenti impianti sportivi olimpici e a Villa Giulia, l'Auditorium, il MAXXI, il Ponte della Musica, da tempo gruppi di cittadini si impegnano per un quartiere più vivibile e accogliente. Leggi di più
Presentati a Roma il "X Rapporto su sicurezza qualità e comfort degli edifici scolastici" e la "IV Indagine su conoscenza e percezione del rischio sismico".
Il disegno di legge anti corruzione è appena approdato al Senato dopo il via libera della Camera dei Deputati e il dibattito sulla sua reale efficacia in caso di approvazione definitiva è quanto mai acceso. Lo scorso 30 settembre Report ha dedicato un’inchiesta proprio al tema della corruzione nella Pubblica Amministrazione. Quanti e quali sono i parlamentari con un rinvio a giudizio, o condanna di primo grado, o condanna definitiva per reati contro la Pubblica Amministrazione: queste e altre le questioni approfondite nel corso della puntata. Nel frattempo prosegue la campagna di Cittadinanzattiva "Ridateceli!" contro la corruzione e gli sprechi della politica. Visita il blog dedicato e guarda la puntata di Report
Le organizzazioni afferenti a “Stop OPG” in Sardegna chiedono all’Assessore regionale informazioni sul destino degli internati sardi, mancando al momento provvedimenti validi che localmente garantiscano la corretta presa in carico dopo la chiusura degli OPG. In una lettera aperta, il comitato annuncia anche il “Mese dei diritti umani”, in programma dal 10 novembre al 10 dicembre 2012. Leggi la lettera e approfondisci sulla pagina del comitato sardo e su quella della campagna nazionale, qui
Il 6 ottobre si svolgerà a Roma il secondo dei 4 incontri promossi dalla Società Italiana di Reumatologia, con il patrocinio di ANMAR (Associazione Nazionale dei Malati Reumatici) e di Cittadinanzattiva, che vedrà insieme medici e pazienti per discutere di prevenzione e cura dell’artrosi. Leggi il programma dell'evento
Tutta italiana (TIGEM di Napoli) la ricerca e la scoperta del difetto genetico, che riguarda un malfunzionamento della proteina “sedlina”, e che causa l’insorgere della rara e grave (si manifesta in genere entro i dieci anni di vita e causa bassa statura, cifosi toracica e lordosi lombare, ma soprattutto lo sviluppo precoce di osteoartrite) patologia “Displasia spondiloepifisaria tardiva”. Gli studi sono stati condotti e poi pubblicati anche sulla rivista Science. Approfondisci la notizia e leggi l’articolo (in inglese) su www.quotidianosanita.it e www.sciencemag.org
Si terrà a Roma il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 15, presso l'Hotel Nazionale a Roma, l'assemblea delle associazioni aderenti al Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC) di Cittadinanzattiva, "Il futuro delle politiche della cronicità ai tempi della Spending Review", realizzata grazie anche al sostegno non condizionato di Biogen Idec. La partecipazione è strettamente riservata alle associazioni di pazienti. Scarica invito e programma. Per informazioni
E' in preparazione la nuova edizione di "Ippocrate", la trasmissione di RaiNews24 condotta da Gerardo D'Amico. Tra le novità, una sezione dedicata alle segnalazioni-denunce fatte direttamente da chi segue la trasmissione. ARMATEVI DI CELLULARE o di telecamera, mandate via mail o DVD brevi filmati di ospedali che non funzionano, sprechi, strutture indecenti. Anche con questo piccolo impegno le cose possono cambiare! La trasmissione dovrebbe prendere il via entro due settimane. Scrivi a
Una banca dati di cattivi pagatori, per schedare chi non paga le bollette dell'energia e del gas, è quanto proposto in un documento approvato dalle Commissioni di Camera e Senato. Ma le Associazioni non ci stanno e insieme chiedono all'Autority dell'energia e del gas, di fare un passo indietro, soprattutto per gli effetti che potrebbero derivare sugli utenti con maggiori difficoltà economiche. Leggi il nostro comunicato stampa. Approfondisci
Dal 1° ottobre, infatti, l'Agenzia delle Entrate approda su YouTube, con servizi e novità alla portata di tutti. In questo modo i cittadini potranno richiedere informazioni su adempimenti, servizi e novità e avere risposte certe e veloci, con un semplice click! Il comunicato stampa del'Agenzia. Il link su Youtube
La Commissione Europea per l’efficienza della giustizia (Cepej) ha presentato in questi giorni il IV rapporto di valutazione dei sistemi giudiziari europei. Il Rapporto 2012 contiene dati relativi a 46 Paesi ed offre una chiave di lettura della giustizia in Europa e un'analisi della sua evoluzione attraverso numerosi indicatori. Per l’Italia aumenta la spesa destinata ai tribunali e c’è boom degli avvocati. Leggi qui
Proprio così: perché la Corte di Cassazione con una recente sentenza ha stabilito che è sufficiente una lettera di addio alla moglie per provare la giusta causa dell’abbandono del tetto coniugale. Leggi di più