anno 18, numero 803 - 29 maggio 2025
|
|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||
Il podcast di Cittadinanzattiva, III anno, puntata 1 speciale Congresso: Le povertà - Edizione speciale Congresso "Diritti incomprimibili"In questa puntata del Podcast di Cittadinanzattiva - la prima di una serie dedicata ai temi del Congresso nazionale di Cittadinanzattiva "Diritti incomprimibili" - parleremo di diritti e contrasto alle varie forme di povertà. Leggi tutto …
|
||||
Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi: presentata l'Indagine di CittadinanzattivaSostenibilità Consumatori Alimentazione Più di un cittadino su due afferma di seguire un’alimentazione sostenibile, che intende principalmente come attenta alla salute e all’ambiente, mentre fatica a ricondurre ad essa anche gli aspetti etici e sociali. Tuttavia quasi l’80% non conosce la corretta ripartizione calorica di una dieta bilanciata e il 10% non intende cambiare abitudini alimentari, anche se dannose. Leggi tutto …
|
||||
Referendum: i prossimi appuntamenti sul territorio. Il 2 giugno iniziativa nazionaleGiustizia Cittadinanza Diritti Proseguono le iniziative locali di Cittadinanzattiva per promuovere il Referendum dell’8 e 9 giugno: in Campania, il 30 maggio ad Eboli (SA), è stato organizzato un punto informativo e attività di volantinaggio, mentre a Bellizzi (SA) si svolgerà un’iniziativa pubblica; il 31 maggio a Napoli (piazza San Vitale) ed Avellino (Corso Vittorio Emanuele II) saranno attivi due gazebi informativi. Leggi tutto …
|
||||
![]() |
||||
TLC: nuovo Regolamento AGCOM su trasparenza delle condizioni di offerta e contrasto alle pratiche di spoofingL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato il nuovo Regolamento in tema di trasparenza delle condizioni di offerta dei servizi di comunicazioni elettroniche e di contrasto alle pratiche di spoofing, ossia l’illegittima modifica del numero telefonico del chiamante (cosiddetto CLI - Calling Line Identity). Leggi tutto …
|
||||
È on line il sito dell’Arbitro assicurativoIl sito dell’Arbitro assicurativo è ora on line ma diventerà operativo con apposito provvedimento dell’IVASS. Al momento, quindi, non è possibile presentare un ricorso ma è già possibile navigare sul sito per capire come attivare la propria tutela. Il sito, una volta che lo strumento sarà operativo, guiderà l’utente in tutte le fasi della procedura. Leggi tutto …
|
||||
Nuova agenda dei consumatori, la Commissione Europea ha avviato una consultazionePolitiche dei consumatori Consumatori La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla nuova agenda dei consumatori 2025-2030 volta a rafforzare la tutela dei consumatori, ne favorirà il benessere e promuoverà condizioni di parità per le imprese. La consultazione è rivolta ai cittadini, autorità pubbliche e parti interessate a condividere le loro idee su come rafforzare ulteriormente la protezione dei consumatori nell'UE e sarà aperta fino all’11 agosto 2025. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanza: il diritto dei figli all’acquisto automaticoDiritti umani Giustizia Cittadinanza Diritti Importante decisione del Tribunale di Roma che ha accolto il ricorso di un neomaggiorenne, al quale era stato negato l’acquisto automatico della cittadinanza ex art. 14 della legge 5 febbraio 1992 n. 91. Tale norma prevede che il figlio minorenne del genitore che ottiene la cittadinanza per naturalizzazione – ovvero dopo dieci anni di residenza e la dimostrazione di altri requisiti come il reddito e la conoscenza della lingua italiana - acquisisce automaticamente lo status di cittadino italiano a seguito del giuramento del genitore. Leggi tutto …
|
||||
Corte Costituzionale, sì al riconoscimento del figlio per due madriDiritti dell'infanzia e dell'adolescenza Diritti umani Giustizia Diritti Una sentenza storica, che cambierà la vita a centinaia di famiglie: la Consulta, con la sentenza n. 68/2025, ha ritenuto fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Lucca e si è pronunciata favorevolmente in merito al riconoscimento dei figli di due donne nati da procreazione medicalmente assistita. Ora i bambini, nati grazie alla PMA realizzata all'estero, avranno due madri e potranno essere iscritti all'anagrafe come figli di entrambe. Leggi tutto …
|
||||
"Va’ dove ti porta il bus". La mobilità sostenibile spiegata nelle scuoleUn percorso tra educazione civica e sensibilità ambientale ha coinvolto le due classi delle scuole medie Viani di Viareggio (LU), che hanno preso parte al progetto "Va’ dove ti porta il bus", realizzato col supporto dell’ufficio scolastico regionale. Leggi tutto …
|
||||
Patentino smartphone: la scuola di Leini educa i giovani all'uso consapevoleNella nostra quotidianità lo smartphone è uno degli strumenti più utilizzati: offre infinite potenzialità ma può anche veicolare rischi, spesso invisibili, per i giovani. La Scuola "Carlo Casalegno" di Leini ha deciso di offrire agli studenti delle classi prime un percorso di formazione, per insegnare ai ragazzi e alle ragazze come utilizzare al meglio il loro smartphone, evitando le insidie della rete e delle comunicazioni digitali. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanza e immigrazione: pubblicati in Gazzetta Ufficiale i nuovi DecretiImmigrazione Attivismo Civico Cittadinanza Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 118 del 23-05-2025, i due Decreti del Governo in materia di cittadinanza e immigrazione, che introducono significative modifiche alle normative vigenti. Leggi tutto …
|
||||
A Palermo la riunione PNC Clima, co-benefici di salute ed equitàAmbiente e Territorio Cambiamento Climatico Il 21 e il 22 maggio scorsi, il DASOE Sicilia ha ospitato la riunione annuale del progetto PNC “Cobenefici di salute ed equità a supporto dei piani di risposta ai cambiamenti climatici in Italia”, coordinato dal DEP Lazio con il supporto del Ministero della Salute. Si è discusso di adattamento urbano, mobilità sostenibile, stili di vita e co-benefici per la salute, con partner nazionali e regionali, istituzioni, università e cittadini. Leggi tutto …
|
||||
Ambiente, salute e sostenibilità: il ruolo dell'ecosistema indoorSostenibilità Ambiente e Territorio Lo scorso 23 maggio, nell’ambito del Programma dell’edizione 2025 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, il Centro Studi KOS ha organizzato un evento online sul tema “Ambiente, salute e sostenibilità: il ruolo dell'ecosistema indoor”. Anche Cittadinanzattiva ha partecipato, con una riflessione sull’inquinamento di prossimità. Leggi tutto …
|
||||
In chiusura il percorso delle assemblee elettive: appuntamenti in Sardegna e Calabria, riconfermati i segretari in Friuli, Liguria ed Emilia RomagnaCalabria Emilia R. FVG Liguria Sardegna Dal Territorio Congresso 2025 Il prossimo 30 di maggio si terranno le due ultime Assemblee elettive di Cittadinanzattiva Sardegna e Cittadinanzattiva Calabria per il rinnovo degli organi auguriamo a tutti gli aderenti un buon lavoro. Un in bocca al lupo per questo nuovo mandato ai Segretari regionali riconfermati lo scorso fine settimana durante le loro Assemblee elettive, Erica Vacchiano di Cittadinanzattiva Friuli, Mauro Santucci di Cittadinanzattiva Liguria e Anna Baldini di Cittadinanzattiva Emilia Romagna.
|
||||
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 -
|