Media Center
Notizie
Non soffrire è un diritto!
Spesso il dolore viene sopportato o sottovalutato per la scarsa informazione e per un approccio culturale carente nella cura del dolore.
L’impegno di Cittadinanzattiva Lazio - Tribunale per i diritti del malato, è far sapere ai cittadini che hanno il diritto di non soffrire! Per saperne di più, visita la sezione dedicata in Salute.
Giornata nazionale ferrovie dimenticate
In occasione della giornata nazionale delle ferrovie dimenticate Cittadinanzattiva Corciano ha organizzato una "camminata" sul tracciato della ex ferrovia Ellera-Tavernelle. L'appuntamento è previsto per domenica 4 marzo alle ore 9 nel parcheggio del carcere di Capanne. La locandina
Cittadinanzattiva Andria festeggia le malattie rare
Il 29 febbraio Cittadinanzattiva è scesa in campo ad Andria con un torneo di calcio organizzato per festeggiare la Giornata mondiale delle malattie rare. Per saperne di più sul tema visita la pagina del nostro sito o il sito dedicato
Terni: mammografia?Torni tra un anno
Un anno per una mammografia: è il tempo di attesa per molte visite specialistiche al "Santa Maria" di Terni. Garantite le urgenze in tempi brevi ma, dai dati forniti dalla sede locale del Tribunale per i diritti del malato, emerge una situazione ancora critica per i cittadini che necessitano di visite di controllo ordinario. L'articolo
Sostenibilità del SSN: seminario ad Udine
Si terrà il 2 marzo nel capoluogo friulano una nuova edizione del ciclo di seminari organizzati sul territorio nazionale da Cittadinanzattiva e Fondazione Eli Lilly con la collaborazione e partecipazione delle istituzioni locali. Il progetto è volto a riflettere sulla sostenibilità e qualità del Servizio sanitario nazionale e sulle sfide che dovrà affrontare in futuro alla luce dell’attuale congiuntura economica negativa. Scarica invito e locandina
Occhio alle buone pratiche: Accademia dell'umanizzazione
Per poter replicare o implementare una nuova buona pratica seguendo le esigenze socio assistenziali del territorio, Cittadinanzattiva promuove quest'anno "l'Accademia dell'Umanizzazione" un progetto di empowerment sul tema "umanizzazione delle cure in sanità". Scopri il progetto del mese e consulta i database 2011 e 2010
29 febbraio, Giornata delle malattie rare
Cittadinanzattiva ha dedicato un portale alle patologie rare ed intende proseguire nell'aggiornamento e miglioramento di questo spazio. Invitiamo le Associazioni di pazienti ed i cittadini a partecipare all'iniziativa e ad inviarci spunti, informazioni, suggerimenti. Contatta l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e visita il sito www.malattierare.cittadinanzattiva.it
I Pronto soccorso in emergenza: l’analisi e le riflessioni
Francesca Moccia, Responsabile nazionale del Tribunale per i diritti del malato, commenta la situazione dei Pronto soccorso, a partire dai fatti del San Camillo di Roma. Leggi qui il commento
I soldi del risarcimento al decreto “svuota carceri”
I TAR di Puglia e Lazio indicano in 90 giorni il termine per la chiusura delle pratiche di transazione, con il Ministero fermo sulla prescrizione in 5 anni che ha anche autorizzato, per finanziare la misura per il sovraffollamento carcerario, il prelievo dai fondi destinati alle transazioni. Il 28 febbraio la discussione al Parlamento Europeo. Approfondisci
La ASL 1 di Massa sotto inchiesta
Una decina gli imputati, interrogati in questi giorni: le prime analisi e testimonianze fanno emergere giri di assegni per l’acquisto di vetture e oggetti di lusso. Un altro filone d’inchiesta starebbe appurando la regolarità di diverse assunzioni, sospette in quanto parenti di politici e funzionari pubblici. Leggi la notizia