Media Center
Notizie
Responsabilità a cascata per la Marea nera
"La Bp ha chiesto i danni all'Halliburton, il suo fornitore di cemento per il campo petrolifero offshore di Macondo, nel Golfo del Messico, dove nel 2010 è esplosa e naufragata la piattaforma Deeepwater, Horizon, causando il più grande disastro ambientale della storia degli Usa". Approfondisci
I punti di vista del caso Omsa
La notizia del licenziamento delle lavoratrici Omsa non è recentissima, il boicottaggio online però no. Approfondisci su www.ilfattoquotidiano.it, www.corriere.it e www.repubblica.it. E infine il comunicato stampa che l'azienda ha scritto, pubblicata dal Popolo Viola, che aveva fatto partire il boicottaggio online su www.violapost.wordpress.com
Raphel Rossi un esempio da seguire eppure...
Dopo la nomina alla presidenza dell’Asia, la municipalizzata del capoluogo campano, il sindaco De Magistris lo ha allontanato, senza un motivo apparente. Ma quali sono i reali motivi della revoca dall’incarico? E perché accade sempre quando si è davanti a un esempio di incorruttibilità? Approfondisci Chi è Raphael Rossi?
Attiviamoci: un questionario per l'Europa!
Cittadinanzattiva sta partecipando insieme ad altre associazioni e all’Università Cattolica ad un progetto di ricerca intitolato “L’apporto della società civile italiana alla costruzione dell’Europa”. La finalità dello studio è quella di indagare le forme, le tendenze e gli orientamenti del processo di europeizzazione della società civile italiana. Cittadini attivi, diamo il nostro contributo allo sviluppo di questo studio compilando un breve e semplice questionario online. Leggi di più
Cittadinanza italiana post mortem alla piccola Joy
Un gesto simbolico ma importante per esprimere solidarietà e vicinanza alla comunità cinese racchiusa nel dolore per la morte della piccola Joy nell'agguato degli scorsi giorni a Roma. La posizione di Cittadinanzattiva Lazio
Olbia: una gara di solidarietà dall'Italia alla Thailandia
Una storia che ha commosso tutti quella di Alessandro, il giovane che in vacanza in Thailandia ha perso un piede in un incidente. Amici, parenti, gente comune, uniti nella raccolta di fondi per sostenere l'intervento chirurgico. Cittadinanzattiva Olbia, da subito in prima linea, ha aperto un C/c per chi volesse contribuire. Leggi l'articolo
Sanità: Chiodi si dimetta
"Torni a fare il presidente della giunta regionale e ci consenta di capire cosa si può fare realmente per migliorare la sanità". Son le dure parole di Aldo Cerulli, Segretario regionale di Cittadinanzattiva Abruzzo e Tribunale per i diritti del malato, che chiede le dimissioni del Commissario straordinario alla Sanità Gianni Chiodi. Leggi di più
Invalidità e INPS: la verità dei numeri
Si è tenuta martedì 20 dicembre la conferenza stampa di presentazione dei risultati di SonoUnVip, la Campagna di Cittadinanzattiva con cui Vogliamo riaffermare il diritto dei cittadini a ottenere le "indennità economiche correlate al riconoscimento delle minorazioni civili" (Art. 38 della Costituzione Italiana) e denunciare lo stato di estremo disagio in cui gli stessi versano. Clicca qui per leggere il comunicato, i principali risultati e i lucidi presentati.
La Sanità e gli sprechi del parto cesareo
Sul blog di Francesca Moccia, Coordinatrice nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, un commento sulle condizioni di nascita dei nostri figli che trae spunto dalla Relazione sullo stato sanitario del paese pubblicata dal Ministro della Salute. Approfondisci
Rapporto OSMED Consumi dei farmaci in crescita
Sotto esame i primi nove mesi del 2011. Consumi in crescita, anche se solo dell'1%. Ma nonostante ciò la spesa continua a diminuire. I generici coprono il 32% della spesa e il 55% dei consumi. Nei primi nove mesi del 2011 la spesa farmaceutica territoriale lorda si è ridotta del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Approfondisci