anno 18, numero 802 - 22 maggio 2025
|
|
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||
Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi: evento 29 maggio a RomaIl prossimo 29 maggio, a Roma, si terrà l'evento Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi organizzato da Cittadinanzattiva. Nel corso dell'appuntamento sarà presentato il rapporto risultante dall’elaborazione ed analisi dei dati raccolti attraverso una consultazione civica promossa da Cittadinanzattiva grazie ai suoi canali e alla collaborazione della rete nazionale dei propri aderenti e attivisti, con l’obiettivo di indagare il punto di vista dei cittadini su temi quali: alimentazione sostenibile, salute, lotta agli sprechi, ruolo del distributore e importanza della comunicazione al consumatore. La consultazione ha visto la partecipazione di circa 3.000 cittadini. Leggi tutto …
|
||||
Referendum cittadinanza: si moltiplicano le iniziative di Cittadinanzattiva sui territoriDal Territorio Giustizia Cittadinanza Diritti Continuano sui territori le iniziative realizzate dalle sedi regionali e locali di Cittadinanzattiva, anche in collaborazione con altre associazioni e comitati, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione al Referendum dell’8 e 9 giugno e il SI al voto. I prossimi appuntamenti: giovedì 22 maggio, alle ore 17:30 presso la Libreria Universitaria San Leonardo a Treviso, sarà attivato un info point e si svolgerà un incontro dibattito per informare e sensibilizzare sul referendum e sull’importanza del voto; a Teramo si svolgerà invece un'iniziativa di volantinaggio in piazza. In Campania, ad Eboli (22 e 23 maggio) saranno organizzate diverse iniziative di volantinaggio e punti informativi; a Salerno (27 maggio) si terrà il "Caffè di Cittadinanza" in collaborazione con altre realtà locali all'interno della rassegna culturale e informativa di sviluppo sostenibile "Spazi Culturali". Leggi tutto …
|
||||
![]() |
||||
Pubblicato primo instant book "la campagna di immunizzazione 2024-2025" su VRSCittadinanzattiva promuove quest’anno, nell'ambito delle attività in tema di prevenzione, l’iniziativa “Osservatorio VRS: accesso equo alla prevenzione”, sul tema dell’immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale. È stato pubblicato, ed è disponibile online, il primo instant book, dal titolo “La campagna di immunizzazione 2024- 25”. Leggi tutto …
|
||||
L’alleanza. Le tecniche del teatro nella relazione di curaE' stato appena pubblicato il nuovo volume di Claudio Capitini, giornalista veronese con grande esperienza in campo sanitario. Il volume propone un’idea originale: usare il teatro come strumento per rinnovare la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti. Il libro – pubblicato da Cultura e Salute Edizioni (Perugia) – non si limita a un’analisi teorica, ma costruisce un percorso concreto verso una medicina più umana, capace di rimettere il paziente al centro, anche nella narrazione della cura. Leggi tutto …
|
||||
Al via la dichiarazione precompilata 2025Dal 15 maggio è possibile inviare la dichiarazione 730 o Redditi Persone Fisiche attraverso il servizio Precompilata 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Ora è possibile integrare, modificare o restituire i modelli senza variazioni, che dallo scorso 30 aprile erano disponibili in sola consultazione. L’agenzia delle Entrate riferisce che dal 30 aprile al 14 maggio gli accessi per la consultazione dei modelli sono stati del 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Leggi tutto …
|
||||
Commissione Europea, parere preliminare: Tik Tok viola la legge sui servizi digitaliSocial Consumatori Servizi digitali La Commissione europea ha informato TikTok del suo parere preliminare secondo il quale l'azienda non rispetterebbe l'obbligo previsto dal Digital Services Act (DSA) di pubblicare un archivio di annunci pubblicitari. Tale archivio ha un ruolo fondamentale per i ricercatori e la società civile al fine di individuare pubblicità fraudolente, campagne di minacce ibride, nonché operazioni di informazione coordinate e pubblicità false, anche nel contesto elettorale. Leggi tutto …
|
||||
Basta censura sui Referendum!Diritti umani Giustizia Cittadinanza A seguito della petizione lanciata contro la censura messa in atto dalla RAI, contravvenendo ai propri obblighi di informazione e non assicurando un’adeguata copertura dei Referendum, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato un provvedimento di richiamo alla RAI e a tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici operanti in ambito nazionale, affinché garantiscano un’adeguata copertura informativa sui cinque temi oggetto dei Referendum indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025. Leggi tutto …
|
||||
Reddito di Libertà per le donne vittime di violenzaIl “Reddito di libertà” è un beneficio riconosciuto alle donne vittime di violenza che si trovino in condizioni di povertà, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali. Si tratta di un intervento di particolare importanza, volto a sostenere l’emancipazione economica delle donne che si trovano in situazioni di violenza e che intendono fuoriuscirne. La misura, erogata per un massimo di 12 mensilità, non è incompatibile con altre forme di sostegno, come l’assegno di inclusione. Leggi tutto …
|
||||
Giovani, scuole e zone inquinanti, indagine OpenPolisRecentemente OpenPolis ha pubblicato un’indagine che analizza la vicinanza delle scuole a zone inquinanti e il loro accesso alla mobilità pubblica. Ad abbracciare e difendere i temi del cambiamento climatico sono soprattutto le nuove generazioni. I giovani, infatti, vivono sulla propria pelle il disagio e le preoccupazioni legate al futuro incerto della Terra. Leggi tutto …
|
||||
Scuola e energia: a Montepulciano si punta alla sostenibilitàEnergia Scuola Cambiamento Climatico Il Comune di Montepulciano ha ottenuto un finanziamento regionale di 955 mila euro nell’ambito del Programma FESR 2021–2027 per rendere energeticamente indipendente la scuola primaria “E. De Amicis” di Abbadia. Leggi tutto …
|
||||
Assemblee Elettive: Rosati (Lazio) e Picciani (Basilicata) riconfermati; Mariotti nuova segretaria in UmbriaBasilicata Lazio Umbria Dal Territorio Congresso 2025 La scorsa settimana si sono tenute altre tre assemblee elettive, durante le quali sono stati riconfermati alla carica di Segretario regionale, Elio Rosati per Cittadinanzattiva Lazio, Francesca Piacciani per Cittadinanzattiva Basilicata e Carla Mariotti, neo eletta segretaria regionale per Cittadinanzattiva Umbria. Congratulazioni a tutti e buon lavoro. Leggi tutto …
|
||||
Cittadinanzattiva APS, via Imera 2 - 00183 Roma - Tel 06 367181 -
|