Su questo tema si è tenuto il 27 giugno a Roma presso la sede di Cittadinanzattiva un incontro con Vanessa Bradford Kerry, che, oltre ad essere la figlia minore dell’ex candidato democratico John Kerry, è un medico impegnato nel campo della promozione della salute nel suo paese e in campo internazionale.
Presentata al Senato da Cittadinanzattiva I° Indagine sulla fuel poverty in Italia. Scarica il documento e leggi il comunicato stampa.
Per le testimonianze, leggi l’intervista e guarda il video “bolletta d’aria” fornitoci da UILDM
Chiuso il IV Congresso nazionale di Cittadinanzattiva. Antonio Gaudioso è il nuovo segretario generale di Cittadinanzattiva, neo presidente del movimento è Marco Frey. Leggi il comunicato stampa
Chiuso il IV Congresso nazionale di Cittadinanzattiva. Antonio Gaudioso è il nuovo segretario generale di Cittadinanzattiva, neo presidente del movimento è Marco Frey. Leggi il comunicato stampa
Questa sera concerti gratuiti di Sara Stride e Eugenio Finardi a Montepulciano. Collegati alla diretta streaming dalle 21.30. Seguici su Twitter #puntoeacapo, #Cittadinanzattiva
Questa sera concerti gratuiti di Sara Stride e Eugenio Finardi a Montepulciano. Collegati alla diretta streaming dalle 21.30. Seguici su Twitter #puntoeacapo, #Cittadinanzattiva
Online i lavori del IV Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva. Collegati alla diretta streaming. Seguici su Twitter #puntoeacapo, #Cittadinanzattiva
Diventa anche tu una Sentinella Civica
Leggi programma e comunicato stampa
Online i lavori del IV Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva. Collegati alla diretta streaming. Seguici su Twitter #puntoeacapo, #Cittadinanzattiva
Diventa anche tu una Sentinella Civica
Leggi programma e comunicato stampa
Ogni anno in Italia vengono bruciati 225 miliardi di € fra corruzione, sprechi ed evasione fiscale. Ne basterebbe poco più di 40 per salvare il nostro Welfare e ripartire. Su questi temi apre domani a Chianciano Terme il IV Congresso nazionale di Cittadinanzattiva "ITALIA: PUNTO E A CAPO. INNOVAZIONE, COSTRUZIONE, FIDUCIA". Leggi editoriale, programma e comunicato stampa
Sarà erogata gratuitamente soltanto per la profilassi della malattia reumatica e recidive e per curare la sifilide. I nuovi criteri di erogazione sono stati ufficializzati nella Determinazione AIFA del 24 maggio 2012 e pubblicati in gazzetta ufficiale n.128 del 4 giugno 2012. Scarica qui il testo della Determinazione AIFA.
Prende il nome di “Il dolore inutile dieci anni dopo”, l’evento del 15 giugno organizzato da Cittadinanzattiva Toscana a Firenze. 10 anni di impegno civico, di innovazione, di esperienza nella riduzione e nella cura del dolore nelle strutture sanitarie. Visiona la locandina con il programma dell’evento e leggi la notizia sul sito della regione Toscana.
Il prof. Dell’Acqua, psichiatra e docente di Psichiatria Sociale presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste, presenta il 14 giugno a Ginosa (TA) il libro “Fuori come va? (Famiglie e persone con schizofrenia: manuale per un uso ottimistico delle cure e dei servizi)”. La presentazione avrà lo scopo di attivare un tavolo tecnico permanente sul tema, per adottare nuovi modelli di assistenza e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Leggi la notizia e la locandina
A seguito dell’assemblea nazionale tenutasi il 12 giugno, ecco il comunicato conclusivo dell’evento, che traccia nel contempo anche le strategie per il futuro: no alla riproduzione del sistema manicomiale, ed è prevista l’istituzione di un sistema di tutela legale. Leggi il comunicato e la notizia
È al via la V edizione del Concorso artistico-letterario "Il Volo di Pègaso, raccontare le malattie rare”, un progetto del Centro Nazionale Malattie rare. Quest’anno il tema è l’attesa, che “per un malato raro o un suo familiare, è la speranza di guarigione, la lunga pausa prima di una diagnosi o anche la ricerca di nuovi affetti”. Leggi la locandina sul sito web dell’Istituto Superiore di Sanità, assieme alle informazioni e al regolamento.
Quanto ne sappiamo in tema di energia elettrica e gas? Per informare al meglio i cittadini, Cittadinanzattiva ha realizzato una collana di 5 opuscoli informativi. Scarica la seconda guida, dedicata al contratto di fornitura, per saperne di più prima, durante e dopo la firma. Per saperne di più
L’Istruttoria aperta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sull’acquisizione di WindJet da parte di Alitalia-Cai, vuole verificare se tale operazione possa determinare, in particolar modo, una sovrapposizione fra le attività di Alitalia-CAI e WindJet su 9 rotte nazionali, con quote di mercato significative. I collegamenti in questione sono: Catania-Bologna; Catania-Milano Linate; Catania-Milano Malpensa; Catania-Pisa; Catania-Roma; Catania-Venezia; Palermo-Milano; Palermo-Roma; Palermo-Torino. Sarà considerato dall’Autorità anche il valore concorrenziale dell’acquisizione da parte di Alitalia-Cai. Approfondisci
Dopo essere stata sottoposta a procedura di amministrazione straordinaria, i Commissari straordinari di Banca Network Investimenti s.p.a., come procedimento cautelativo per far fronte alla difficoltà della banca, deliberano la sospensione del pagamento delle passività di qualsiasi genere, per il periodo di un mese. E i correntisti ne pagano le conseguenze! Approfondisci Scarica la lettera di reclamo da inoltrare alla Banca.
I procedimenti di inottemperanza avviati dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nei confronti di Alitalia, Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Wizzair, sono stati chiusi.
Da ora in poi, pertanto, per i consumatori che comprano biglietti aerei online i prezzi saranno più trasparenti; infatti, entro il 1° dicembre 2012 tutte le compagnie aeree operanti in Italia riporteranno nelle proprie comunicazioni commerciali, e nei rispettivi sistemi di prenotazione e acquisto on line, il prezzo dei biglietti offerti comprensivo anche del costo per il pagamento con carta di credito/debito. Sarà così chiaro da subito ai consumatori il costo totale del biglietto acquistato. Approfondisci
Presentata oggi l'ottava “Guida per il Cittadino” dedicata al tema delle donazioni. Essa vuole essere un riferimento concreto e sicuro per quei cittadini che scelgono la donazione per trasferire un proprio bene senza pretendere nulla in cambio, e fornisce inoltre, risposte esaurienti ai quesiti più comuni, come la scelta tra donazione e successione o tra donazione e vitalizio. Approfondisci Leggi il comunicato e scarica la Guida
Gli uffici giudiziari si avviano verso un forte processo di cambiamento: 33 “Tribunalini” e 37 “Procurine” da tagliare, più la cancellazione di tutte le 220 sezioni distaccate. E’ questo il bilancio contenuto nel rapporto messo a punto da Luigi Birritteri, capo del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, che dovrà passare al vaglio del Ministro della giustizia. Approfondisci
Arriva al suo epilogo la vicenda iniziata nel lontano 1999 quando l’emittente televisiva Europa 7 dopo aver ottenuto la licenza, di fatto iniziò a trasmettere solo nel 2009 e su una sola frequenza. La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia ad un risarcimento di 10 milioni di euro alla società, per non aver concesso per 10 anni le frequenze. Leggi di più
Le regioni Toscana, Emilia-Romagna, Liguria, Umbria, Sicilia, Puglia e Basilicata avevano fatto ricorso alla Corte Costituzionale contro le norme in materia di dimensionamento scolastico, contenute nella manovra finanziaria varata nel luglio 2011, che prevedevano l'accorpamento delle scuole con meno di 1000 alunni. Con la sentenza 147 del 2012, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di una parte del dimensionamento scolastico - per l’esattezza l’art.19, comma 4 del decreto legge 98 del 2011, per violazione dell’articolo 117, terzo comma della Costituzione, “essendo una norma di dettaglio dettata in un ambito di competenza concorrente”. Approfondisci
Lo scivolo sarà sicuro? E la struttura gonfiabile? E la scaletta di legno sarà adatta per un bambino? La stagione estiva è alle porte e i più piccoli trascorrono gran parte delle ore nei parchi-gioco. In due guide i consigli per genitori ed accompagnatori, utili per sorvegliare sulla sicurezza dei più piccoli, nonchè per gli amministratori pubblici impegnati, anche attraverso le aree di gioco attrezzate, a rendere le nostre città più a misura di bambino. Scarica le guide su www.prevenzionescuola.ispesl.it e www.sviluppoeconomico.gov.it